Sede Operativa

Largo Europa,20 35137 PadovA

telefono

+390498235973/3356174397

Email

info@sempreformazione.it

titolo del corso IPOTESI DEL CONTRATTO 2022-2024 DEL PERSONALE DEL COMPARTO

CATEGORIA: DIREZIONE GENERALE, DIRIGENTI, RESPONSABILI E ADDETTI AL SERVIZIO RISORSE UMANE

RELATORE: Renzo Alessi

DATA: 29.09.2025

ORARIO: 9.00 - 13.30

Informazioni sul corso

A chi si rivolge

Direzioni Generali, Dirigenti e Funzionari del Servizio Risorse Umane di Aziende Sanitarie, Aziende Ospedaliere, IRCCS, Istituti Zooprofilattici Sperimentali, ARPA, Soggetti Gestori del Ccnl.

Obiettivi del corso E PROGRAMMA DEL CORSO

Il corso ha l’obiettivo di analizzare e approfondire l’ipotesi del contratto 2022- 2024 del personale del Comparto.  Una attenta conoscenza degli elementi fondanti, della volontà del legislatore e della fase gestionale e applicativa assume un importante ruolo nel cogliere a fondo le potenzialità dell’attuale contratto, i vincoli applicativi e le dinamiche che sorgono o che si sono modificate al fine di un loro futuro sviluppo.

Prendere in esame le novità contrattuali, collocandole nel quadro giuridico anche attraverso una rivisitazione (giuridica e motivazionale) delle opzioni di origine. Con una particolare analisi e approfondimento riguardanti le attività introdotte dall’ ipotesi sei CCNL .

 

Discussione e Quesiti

Costi

Quota d’iscrizione individuale: Euro 252,00 + IVA (se dovuta)* .
Imposta di bollo di euro 2 a carico del cliente per fattura esclusa IVA (ex art.1186).
Spese bancarie per il bonifico a carico dei partecipanti.

NB: Le iscrizioni devono pervenire entro due giorni prima dello svolgimento dell’evento prescelto, per eventuali iscrizioni oltre questo termine vi invitiamo a inviare e-mail info@sempreformazione.it.

Informazioni sul docente

Renzo Alessi, laureato   nel   1984   con   una   tesi   sul   Movimento Sindacale nella Pubblica Amministrazione (Ed. Ediesse 1986). Ha percorso, con   passione, tutta   la   storia   della   contrattualistica   nel settore della Sanità dalla fine degli anni ’80 ad oggi, ricoprendo ruoli rilevanti   in   ambito   della   gestione   del   Personale   e   di   direzione   di Aziende   del   S.S.N.   Come   componente   tecnico   del   Comitato   di Settore partecipa dal 1995 fattivamente alla contrattazione nazionale a supporto dell’ARAN di cui, attualmente, è consulente. Autore di molteplici   pubblicazioni   scientifiche   in   materia   di   S.S.N.   e   di Personale dello stesso S.S.N.

Come iscriversi

1. Leggi le condizioni di vendita

Prima di iscriversi ai corsi i candidati sono tenuti a leggere attentamente le “Condizioni di vendita” riportati a fondo pagina e nel Modulo di Iscrizione al corso.

2. Compila il modulo di iscrizione

Scarica e Compila in ogni sua parte il Modulo di Iscrizione di questo corso.

3. Iscriviti al corso

Procedi con l’iscrizione: ricordati che dovrai caricare il Modulo di Iscrizione del corso debitamente compilato.

Condizioni di vendita

Strumenti necessari

  • Dispositivo per navigare in internet (Pc, Mac, tablet o smartphone)
  • Connessione internet
  • Browser (Chrome, Internet Explorer, Safari, Firefox…)
  • Dispositivi audio/video: webcam, cuffie/casse, microfono esterno/integrato

Modalità di iscrizione

  1. Iscrizione tramite sito web
  2. Pagamento del corso
  3. Accesso alla piattaforma di fruizione tramite link inviato all’indirizzo e-mail fornito dal partecipante nel Modulo d’iscrizione.

Costi

Quota d’iscrizione individuale: Vedi il costo specificato nella Scheda del corso e nel Modulo di Partecipazione scaricabile.
Imposta di bollo di euro 2 a carico del cliente per fattura esclusa IVA (ex art.1186).
Spese bancarie per il bonifico a carico dei partecipanti.

NB: Le iscrizioni devono pervenire entro due giorni prima dello svolgimento dell’evento prescelto, per eventuali iscrizioni oltre questo termine vi invitiamo a inviare e-mail info@sempreformazione.it

La quota comprende:

  • accesso all’aula virtuale
  • materiale didattico
  • registrazione del corso e attestato di partecipazione

(*) Se la fattura è intestata ad Ente Pubblico, la quota è esente IVA, ai sensi dell’art.10 D.P.R. n.633/72 (e successive modificazioni).

Modalità e condizioni di vendita

  1. L’iscrizione va effettuata mediante l’invio del Modulo di Iscrizione compilato in ogni sua parte a mezzo form di Iscrizione di cui sopra.
  2. L’annullamento dell’iscrizione, entro il giorno precedente alla data di inizio del webinar, non comporta nessun addebito. L’annullamento dell’iscrizione il giorno stesso la data di inizio del webinar o il mancato collegamento alla piattaforma comporta l’addebito dell’intera quota.
  3. In caso di ritardato pagamento, oltre i 60 gg. dalla data di emissione della fattura, si applicheranno, senza ulteriori avvisi, le disposizioni di cui al D.Lgs.9 ottobre 2002, n. 231.
  4. La Direzione si riserva in ogni momento e senza preavviso, di cambiare il docente e di modificare il programma
  5. Le spese bancarie sono a carico dell’Ente/Partecipante